Spesso mi sento rivolgere la domanda:
sono meglio gli occhiali o le lenti a contatto?
Non c’è un bene assoluto contro un male assoluto, la verità come sempre sta nel mezzo.
Infatti ci sono casi in cui vanno meglio gli occhi e situazioni in cui è più pratico indossare le lenti a contatto.
Vediamo nel dettaglio alcune situazioni frequenti.
- CAMPO VISIVO.
In questo caso il punto va alle lenti a contatto.
La montatura ha un limite, invece con le lenti ovunque giri gli occhi, ricevi immagini corrette.
- GRANDEZZA REALE DELLE IMMAGINI.
Anche in questo caso le lenti a contatto si aggiudicano il punto.
Infatti, distanziando la lente dall’occhio l’immagine diventa più grande o più piccola rispetto alle dimensioni reali a seconda che tu sia miope o ipermetrope. Invece con la lente a contatto, proprio perché attaccata all’occhio, le dimensioni dell’oggetto che guardi sono praticamente quelle reali.
- LIBERTA’ DI MOVIMENTO.
Ancora le lenti a contatto risultano vincitrici.
Non hai necessità di rimettere a posto gli occhiali se fa caldo e ti scivolano sul naso, stanno a posto anche se sei a testa in giù.
4.SPORT.
Non c’è alcun dubbio, le lenti a contatto eccellono.
Qualunque sport pratichi, sei performante come i tuoi compagni di squadra che non portano occhiali, almeno per quanto riguarda la vista!
- UTILIZZABILI CON ATTREZZATURE SPORTIVE.
Decisamente meglio le lenti a contatto.
Non si appannano sotto la maschera da sci, o con il calore quando sudi, non ingombrano sotto il casco.
- SE PIOVE, SI BAGNANO.
Le lenti a contatto non si bagnano.
O meglio, sono già bagnate, ma è la loro condizione naturale e non te ne accorgi (anzi ti danno fastidio se si seccano, ma questo è un altro discorso). Se invece si bagnano gli occhiali te ne accorgi perché ti danno fastidio le goccioline che vedi.
- NON COPRONO IL TRUCCO.
Sono sempre le lenti a contatto.
Il tempo speso per il trucco a volte sembra inutile sotto gli occhiali, o inappropriato perché magari viene messo in ombra dalla montatura, invece con le lenti a contatto puoi ottenere qualsiasi effetto cerchi.
- PUOI USARLI TUTTO IL GIORNO SENZA PAUSA.
Finalmente il punto va agli occhiali e in modo schiacciante.
Infatti, sebbene sia una cattiva abitudine diffusa, non è salutare indossare lenti a contatto per tutto il giorno senza fare neppure una piccola pausa: l’occhio ha necessità di respirare, anche se il materiale delle tue lenti a contatto è traspirante e all’avanguardia.
Con gli occhiali non hai necessità di alcuna pausa.
- UTILIZZO AL PC.
Di nuovo un punto a favore degli occhiali.
Sebbene non ci siano controindicazioni all’utilizzo di lenti a contatto, gli occhiali sono più confortevoli davanti al pc perché, oltre ad un minore sforzo accomodativo se sei miope, quando sei attento e concentrato su qualcosa (come appunto davanti al monitor), tendi ad ammiccare di meno e quindi a far seccare la lente a contatto.
Se ti metti a contare, noti che in 7 casi su 9 sono meglio le lenti a contatto.
Questo non significa che le lenti a contatto sono meglio degli occhiali in assoluto, ma che in certi casi vanno meglio.
L’ideale è saper utilizzare un po’ le une un po’ gli altri.
In certi casi poi, gli occhiali ti danno qualcosa in più anche a livello estetico 😉 sono quell’accessorio che aggiunge un tocco al tuo look: gli occhiali comunicano la tua personalità, perchè rinunciarvi?
Esistono però momenti della tua vita in cui non ti ci trovi, perchè magari sono vecchi, ti è cambiata la gradazione, attraversi una fase in cui tutto ti da fastidio, lo capisco, ma è importante sempre cercare di fare una pausa a metà giornata e rimuovere le lenti a contatto, in caso il tuo utilizzo sia molto assiduo.
E cerca di non addormentarti con le lenti, che non ne hai bisogno per vedere i sogni!
0 comments on “Occhiali VS Lenti a Contatto”